Contributi per le imprese zootecniche bufaline ed agroindustriali campane (PSR)

NOVITÀ:
Themis Consulting è sempre più... Gruppo ABT, un mondo di servizi integrati a tua disposizione!
Abbiamo deciso di portarti con noi nel vento del cambiamento e di rimodernare il nostro sito,
completamente rinnovato nella grafica, più ricco, più completo.
Naviga su WWW.GRUPPOABT.COM !
Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i criteri e le modalità di assegnazione per favorire la promozione e il turismo dei territori e il recupero delle tradizioni enogastronomiche nazionali attraverso i contributi a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese...
Il Ministero dell'Istruzione e il Ministero della Cultura hanno pubblicato in data 27 Giugno 2022 un "Avviso Pubblico per la selezione di progetti innovativi a carattere sperimentale per la promozione di nuove metodologie didattiche finalizzate all'educazione...
L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania ha pubblicato sul proprio sito ufficiale le pre-informative di alcuni bandi del PSR (Piano Sviluppo Rurale) in prossima uscita. Gli interventi sono per la...
L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania ha pubblicato il calendario dei bandi del Piano per lo Sviluppo Rurale per il 2022 (PSR 14-22). Il Piano per lo Sviluppo Rurale (PSR) - a carattere nazionale o regionale -...
È stato pubblicato in data 16 Dicembre 2021 sulla Gazzetta Ufficiale l’estratto dell’Avviso pubblico del Bando ISI Inail 2021 (leggi l’estratto).
Finalità del finanziamentoLe finalità del finanziamento sono le seguenti: incentivare le imprese a...
Lo Staff di Themis Consulting augura a tutti voi un Sereno Natale e un Felice Anno Nuovo!
Ricordiamo che i nostri uffici resteranno aperti fino alle ore 12.30 nei giorni 24 e 31 Dicembre 2021.
A decorrere dal 3 giugno 2021, è possibile inviare le domande di finanziamento agevolato, a favore della solidità delle imprese italiane esportatrici, tramite il portale online di SIMEST. L'incentivo più significativo della società del Gruppo Cassa depositi e prestiti, consistente in un...
Approvato l’Avviso Pubblico per l'erogazione di voucher per la partecipazione di Micro e PMI campane ad eventi fieristici internazionali.
L’agevolazione è concessa ai sensi del Regolamento de minimis e consiste in una sovvenzione (Voucher), fino alla concorrenza del 70% delle spese...
A disposizione delle imprese ci sono 16 milioni di euro che sono stati suddivisi nelle 9 aree di crisi non complesse individuate dalla Giunta regionale lo scorso novembre.
Questo bando è dedicato a quelle imprese, già esistenti e di nuova costituzione, che vogliono investire su aree in particolare...
L'avviso, pubblicato sul Burc del 23/01/2017, ha la finalità di sostenere le attività dei liberi professionisti, in forma singola e/o associata, operanti sul territorio regionale attraverso la concessione di agevolazioni a sostegno di programmi per investimenti materiali e immateriali, prevalentemente per...
L'artigianato artistico della Regione Campania da oggi è on line su “Made in Italy”, la finestra dedicata ai prodotti italiani della vetrina virtuale di Amazon, dove le imprese artigiane possono promuovere i propri prodotti oltre i limiti geografici dei mercati tradizionali.
"L'iniziativa...
Il Governo ha sottoscritto 16 Patti per il Sud: uno per ognuna delle 8 Regioni (Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna), uno per ognuna delle 7 Città Metropolitane (Napoli, Bari, Reggio Calabria, Messina, Catania, Palermo, Cagliari) ai quali si aggiunge il Contratto Istituzionale di...
È stato approvato lo scorso 1° giugno il bando per il ‘sostegno allo start up, sviluppo e continuità d’impresa nelle aree in crisi’. La dote finanziaria supera gli 11 milioni di euro a fondo perduto, 8 dei quali destinati alle micro e piccole imprese ad ‘alta intensità di...
Sono ammissibili alle agevolazioni i progetti di impresa realizzati sul territorio della Regione Basilicata promossi nei settori dell’industria, della...
La maggior parte dei settori economici e produttivi della Campania ha spiccato il volo in quanto a esportazioni. Ne è un esempio l’agroalimentare campano, spinto dal successo all’estero delle mozzarelle di bufala e degli ortaggi di Piana del Sele: un comparto che attualmente ingloba il 70% delle...
Possono chiedere il beneficio le imprese di autotrasporto merci in conto terzi, nonché loro cooperative e consorzi, regolarmente iscritte al Registro...
Il Bando si rivolge alle piccole e medie imprese impegnate in percorsi di innovazione tecnologica ediversificazione dei propri prodotti e/o servizi, con l'obiettivo di accrescere la quota di mercato o di penetrare in nuovi mercati.
Il bando si rivolge alle pmi e, in particolare,...
Il bando agevola progetti di Ricerca e Sviluppo, di rilevanti dimensioni in grado di esercitare un significativo impatto per il sistema produttivo e l’economia del Paese, finalizzati a nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento degli stessi tramite l’utilizzo delle tecnologie abilitanti...
Con un budget di 72 milioni di euro, l'Avviso 1-2016 finanzia piani formativi su temi chiave per la competitività delle imprese aderenti al Fondo, quali:
L'Inail finanzia le microimprese e le piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli per l’acquisto o il noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali o di macchine agricole e forestali, caratterizzati da soluzioni innovative per l’abbattimento delle...
Spese ammissibili:
Lo strumento agevolativo definito in breve “Beni strumentali – Nuova Sabatini”, istituito dal decreto-legge del Fare (art. 2 decreto-legge n. 69/2013), è finalizzato ad accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese e migliorare l’accesso al credito delle micro, piccole e medie...
Attraverso questa azione, l'Italia dovrà garantire ai giovani al di sotto dei 30 anni un'offerta...
Il Programma...
1. le imprese con sede legale e/o unità operativa nella provincia di Reggio Emilia, che partecipano alla manifestazione in forma singola; 2. le imprese, con sede legale e/o unità operativa nella provincia di Reggio Emilia, che partecipano alla manifestazione in forma aggregata...
Dal 1° marzo al 5 maggio 2016 le aziende possono inserire sul portale dell’Istituto le domande di finanziamento. Novità di questa sesta edizione – che porta a oltre 1,2 miliardi l’ammontare totale stanziato dal 2010 – l’introduzione di uno specifico asse di contributi per progetti di...
Cos'è una StartUp? Il termine Startup indica un'impresa, un'idea di business che possa col tempo, di solito poco, raggiungere il suo sviluppo massimo, esplodendo anche sui mercati internazionali. Queste aziende, di solito, sono guidate da giovani imprenditori che hanno un'idea di fondo in cui...
Per gli interventi sugli immobili e per gli interventi di delocalizzazione definitiva è concesso un contributo pari al 100% del costo ammissibile. Per gli immobili a destinazione produttiva...
Il Piano per il Made in Italy prevede le seguenti azioni da realizzare all'estero:
Il bando, con scadenza il 15/03/2016, finanzia lo sviluppo di prodotti e servizi innovativi e integrati per la valorizzazione degli attrattori turistico-culturali e naturali della Lombradia. Possono presentare domanda di contributo i partenariati costituiti da micro, piccole e medie imprese e associazioni di professionisti del...
La Giunta Regionale ha approvato i criteri della misura Investimenti, in applicazione del Piano Nazionale di Sostegno nel settore vitivinicolo, per la realizzazione di investimenti materiali o immateriali.
Soggetti beneficiari1. Imprenditori agricoli singoli o associati; 2. Società di persone e capitali...
Con una dote finanziaria di € 27.359.000,00, si è aperto il Fondo per il Rafforzamento delle Imprese esistenti, caratterizzato da due linee di intervento che possono essere richieste alternativamente o congiuntamente, fino ad esaurimento dei fondi. Le linee di intervento:
Il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) - Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (DGLC - UIBM) ha affidato ad Unioncamere il compito di realizzare un intervento agevolativo in favore di micro, piccole e medie imprese per la valorizzazione dei...
Con la pubblicazione sul Burc n. 70 del 25/11/2015, il Bando Competitività diventa ancora più inclusivo: Codici Ateco Al fine di favorire la partecipazione delle imprese del Settore Commercio anche con progetti di ridotto importo, la relativa classificazione ATECO è stata inserita nella...
- operatori economici della filiera estesa, ossia le micro, piccole e medie imprese sia singole che in forma aggregata;
- operatori ed enti fieristici.
Per filiera estesa si...
Possono presentare domanda, le imprese in possesso alla data di apertura del bando e sino all’erogazione del contributo dei seguenti requisiti: - essere micro, piccola o media impresa; - avere sede legale o operativa nella provincia di Monza e Brianza; - risultare regolarmente iscritte nel Registro...
Il Fondo StartER è un fondo rotativo di finanza agevolata a compartecipazione privata finalizzato a supportare progetti di investimento effettuati da nuove imprese nel territorio regionale.
Soggetti beneficiariPossono fare ricorso al fondo le piccole e medie imprese operanti - in base alla...
Sulla GURI del 26.10.2015 è stato pubblicato il bando per la realizzazione di iniziative a sostegno dell'attività ittica nell'ambito del Programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2013-2015.
I programmi, a pena di inammissibilita', non devono riguardare l'esecuzione di...
Sono stati pubblicati criteri e modalità per il riconoscimento dei danni e la concessione dei contributi per la riparazione, il ripristino, la ricostruzione di immobili ad uso produttivo e degli impianti e strutture produttive agricole, per la riparazione e il riacquisto di beni mobili strumentali all’attività,...
Possono accedere al contributo le imprese, i consorzi e le reti d’impresa:
Le agevolazioni di cui al presente decreto, al quale seguirà il bando, sono concesse, a fronte della realizzazione dei programmi di investimento nella forma di finanziamenti a tasso agevolato pari allo 0.5 per cento annuo e di una durata non superiore a 15 anni.
Soggetti beneficiari:a) imprese sociali,...
Possono beneficiare dei contributi le PMI dell’agricoltura, dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi iscritte con sede legale e/o unità locali presso il Registro delle Imprese tenuto dalla Camera di Commercio di Potenza e che risultino, alla data di presentazione...
Il contributo accordato a ciascuna impresa richiedente delle spese sostenute e documentate sarà pari al 50% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di euro 4.000,00 (quattromila euro).
Sono ammissibili gli interventi finalizzati all'introduzione di innovazioni di...
Il presente bando è finalizzato ad autorizzare nuovi impianti di vigneti prelevati dalla riserva regionale. In considerazione del numero esiguo di ettari da assegnare, la scelta fatta privilegia i giovani agricoltori già insediati in agricoltura come capo azienda con meno di 40 anni, mentre una quota più esigua...
La misura prevede un contributo a fondo perduto per un importo massimo di euro 3.000,00 per ogni tirocinio formativo della durata di almeno sei mesi, a copertura della retribuzione del tirocinante.
Possono partecipare le PMI che:
- hanno sede legale e operativa in provincia di Avellino - sono...
A partire dalle 14.30 del 13 Ottobre 2015, potranno essere presentate le domande per partecipare al “Bando Ricerca e innovazione 2015”. Il bando intende finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto in misura fissa (voucher), le seguenti misure di innovazione...
Possono presentare domanda...
In arrivo 9 milioni di euro di eco-incentivi per le imprese che rimuovono e smaltiscono l’amianto presente nei luoghi lavoro. Le risorse – messe a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna, nel Piano di azione ambientale, attraverso un bando – puntano alla qualificazione ambientale e alla tutela dei...
Sono ammissibili alle agevolazioni le imprese costituite in forma di società cooperative e le società consortili che, alla data di presentazione della doamnda di agevolazioni, siano in possesso dei seguenti requisiti:
- micro, piccole e medie imprese (anche in forma individuale), società tra professionisti, costituite o da costituire entro 30 giorni dalla data del provvedimento di concessione del finanziamento, in cui il titolare sia una donna, ovvero società di...
Sono finanziabili le iniziative di...
Di prossima apertura, il bando che prevede contributi a fondo perduto per progetti in tema di sviluppo locale sostenibile, green economy e innovazione sociale e premialità per le imprese già impegnate in azioni di responsabilità sociale o in possesso del rating di legalità.
Soggetti...E' stato pubblicato il bando del Sepri 2015 (Servizi Promozionali alle Imprese), che erogherà contributi finalizzati alla promozione e al sostegno della competitività e all’innalzamento della capacità tecnico-organizzativa delle PMI attraverso investimenti innovativi.
La Camera di...
Sono ammesse ai benefici del presente bando le imprese che rientrino nella definizione di micro, piccola o media impresa che posseggano, alla data di presentazione della domanda, i seguenti requisiti:
Azione incentivante di sostegno alle micro e piccole imprese commerciali, della ristorazione e dei servizi che aprono unità locali in franchising (franchisee) in aree urbane a rischio di indebolimento dell’offerta commerciale, attraverso l’azione congiunta di: Franchisor (sconti e condizioni di favore nel...
a) quota di iscrizione; b)...
Possono accedere al contributo le imprese agricole, individuali ed in forma societaria:
Ai fini della determinazione del credito d'imposta di cui al presente decreto, sono considerate eleggibili, ove effettivamente sostenute :
a) relativamente a interventi di ristrutturazione edilizia, le...
I soggetti beneficiari sono le micro, piccole e medie imprese con sede legale o operativa attiva in Lombardia, in una delle province delle Camere di Commercio aderenti all’iniziativa, in possesso dei seguenti requisiti:
L'iniziativa è valida per tutti i Paesi extra UE. Fermo restando che l’impresa può presentare più domande di finanziamento, ogni singola domanda deve riguardare una o più fiere/mostre da realizzarsi al massimo in tre Paesi di destinazione. La domanda deve essere presentata prima della data...
Possono beneficiare del contributo aggiuntivo di Fondimpresa esclusivamente le PMI aderenti che rispettano, alla data di presentazione del Piano in cui ne fanno richiesta, in forma singola o...
I beneficiari delle agevolazioni sono le MPMI, ivi comprese le società consortili:
Destinatari dell'agevolazione sono le piccole e medie imprese del territorio che gestiscono strutture alberghiere ed extra-alberghiere, campeggi e villaggi turistici, impianti di risalita.
Sono ammessi al finanziamento gli investimenti di importo minimo pari a 50.000 euro, tesi alla creazione di nuova...Accrescere la competitività delle imprese lombarde è lo scopo degli interventi del POR FESR 2007-2013 LINEA 1.1.2.1 AZIONE G.,diretti a favorire l’innovazione delle MPMI, accrescendo le conoscenze funzionali all’innovazione di processo, di prodotto, di servizio e/o organizzativa, anche attraverso lo...
I soggetti che risultano essere “agricoltore in attività”.
Tipologie di interventi ammissibiliLa superficie aziendale oggetto di pagamento è quella compresa nel...
Con una nota pubblicata il 25 maggio, il MIBACT ha definito le modalità procedurali per l'accesso al credito d'imposta.
La domanda all'agevolazione deve essere presentata in forma telematica tramite il Portale dei Procedimenti del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e...
E’ stata pubblicata ieri sul sito del Ministero dello sviluppo economico (www.fondidigaranzia.it) la circolare relativa alle cosiddette modalità operative per le operazioni di microcredito..
Sarà, quindi, possibile per le imprese interessate presentare on line le richieste di prenotazione delle...
Per la campagna 2015/2016 non è prevista la presentazione di progetti di promozione a...
.Il primo luglio 2015 dalle ore 9.00 e fino al 30 settembre 2015 possono essere presentate le richieste di garanzia.
L’obiettivo perseguito dalla Regione Toscana, consiste nella concessione di garanzie su finanziamenti a fronte di investimenti per:
a) Titolare di azienda agricola individuale;
b) Società di persone, di capitale o cooperativa avente ad oggetto l’esercizio esclusivo...
Le imprese possono...
La Camera di Commercio di Padova incentiva la partecipazione delle microimprese alle fiere internazionali, erogando un contributo a fondo perduto. Le manifestazioni fieristiche per le quali è possibile richiedere i finanziamenti sono tutte quelle realizzate in Italia e...
È stato pubblicato l’avviso rivolto ai “Maestri artigiani” per finanziare lo svolgimento, all’interno delle “Botteghe Scuola”, della formazione professionale per l’apprendimento del mestiere. La misura, che si inserisce nell’ambito dei contratti di lavoro subordinato di...
Si è riunito a Bologna il Comitato di sorveglianza del Programma operativo regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale. Nel corso dell’incontro è stato fatto un bilancio dei risultati dei fondi europei 2007-2013 e sono state stabilite le misure per avviare la programmazione 2014-2020. All’incontro,...
Nell’ambito delle misure di intervento previste dal programma FIxO “Scuola&Università” è aperto un avviso pubblico che ha l’obiettivo di incentivare l’assunzione a tempo pieno di dottori di ricerca, di età compresa tra i 30 e i 35...
Possono presentare domanda di agevolazione le micro imprese artigiane, operanti in tutte le attività artigianali di produzione.
I soggetti sopra indicati alla data di presentazione della domanda, devono possedere i seguenti requisiti:
Il fondo ha la finalità di finanziare lavoratori autonomi o microimprese rientranti nelle cosiddette fasce deboli ovvero non in condizione di rivolgersi al sistema creditizio tradizionale per assenza di idonee garanzie.
Soggetti beneficiariAvvio o sviluppo di un’attività di lavoro autonomo o di...
La Regione Campania in coerenza con il Piano di Azione per il Lavoro “Campania al Lavoro”, ha approvato le linee di indirizzo per l’attivazione di un bando per concedere uno strumento agevolativo che faciliti le imprese campane nel ricorso all’apporto professionale e consulenziale di cui esse...
La Fondazione CON IL SUD invita le organizzazioni di terzo settore e del volontariato diBasilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia a presentare progetti esemplari per la prevenzione e riduzione dei rischi ambientali all’interno delle aree naturali protette del...
Valorizzare l’immagine del Made in Italy nel mondo. Ampliare il numero delle imprese, in particolare le Pmi, che operano sul mercato globale. Espandere le quote italiane del commercio internazionale che hanno visto la bilancia commerciale chiudersi l’anno scorso con un avanzo record di 42,9 miliardi di euro (il miglior...
Lo strumento agevolativo definito in breve “Beni strumentali – Nuova Sabatini”, istituito dal decreto-legge del Fare (art. 2 decreto-legge n. 69/2013), è finalizzato ad accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese e migliorare l’accesso al credito delle micro, piccole e medie...
Disciplinate le modalità di concessione della garanzia su finanziamenti, destinati alla microimprenditorialità, concessi dai soggetti abilitati allo svolgimento dell’attività di microcredito, iscritti nell’apposito elenco tenuto dalla Banca d’Italia. È stata inoltre istituita una...
Possono presentare domanda le piccole e medie imprese con sede operativa in Lombardia e operanti nei seguenti settori: manifatturiero, delle costruzioni e servizi alle imprese (per queste ultime solo i codici: J62, J63, M71.11, M71.12.1, M71.12.2, M72, M74.10.1, M74.10.3 e M74.10.9). Il plafond totale messo a...
Crescono le risorse messe a disposizione della Camera di Commercio di Reggio Emilia a favore dell’internazionalizzazione delle imprese locali, fondi utilizzabili per incentivare la partecipazione a mostre e a fiere internazionali, come anche le attività di incoming. Ammonta a...
Per richiedere le agevolazioni è necessario presentare domanda di accesso ad una “procedura valutativa con procedimento a sportello". Il piano di impresa dovrà evidenziare gli elementi di innovazione del progetto, l’analisi del mercato e le relative strategie, gli aspetti tecnici, economici...
La Regione Lombardia e il Sistema Camerale lombardo promuovono il nuovo “Bando Creatività”, iniziativa che prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto per lo sviluppo di progetti per l’innovazione nel settore della moda e nel comparto...
"Il negoziato con la commissione europea per l'approvazione nel nuovo piano di sviluppo rurale 2014-2020 è entrato ormai nella fase più importante. Lo scorso mese di novembre sono arrivate da Bruxelles le osservazioni della Commissione e subito si è svolta la prima seduta di negoziato. Gli uffici...
Culturability è una piattaforma aperta a progetti d’innovazione culturale e sociale che promuovono benessere e sviluppo sostenibile. Per aiutare queste iniziative a diventare realtà, la Fondazione Unipolis lancia il bandoculturability – spazi d’innovazione sociale.
La...
Con la pubblicazione della circolare del ministero dello Sviluppo Economico, parte ufficialmente la nuova versione dell’incentivo gestito da Invitalia e rivolto alle start-up innovative su tutto il territorio nazionale.
Alle ore 12 del 16 febbraio 2015, Invitalia aprirà ufficialmente lo sportello on line sul...
Rientra nell’attività di...
Con l’iniziativa Credito Adesso, Regione Lombardia e Finlombarda Spa intendono sostenere attraverso la concessione di finanziamenti agevolati, lo sviluppo delle micro, piccole e medie imprese (PMI) operanti sul territorio lombardo.
Possono essere ammesse all’intervento Credito Adesso le...
Con determina del Direttore centrale Prevenzione n. 83 del 28 novembre 2014, è prorogato alle ore 18 del 15 gennaio 2015 il termine di scadenza di presentazione delle domande di partecipazione, di cui all’art. 11 del Bando Fipit. L’Inail finanzia le piccole e micro imprese operanti nei settori...
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del 24 settembre 2014 , è ufficialmente partito il nuovo Smart&Start. Molte le novità previste: dall’estensione a tutto il territorio nazionale, ai soggetti beneficiari, dalla tipologia di...
Il Bando DISEGNI+2 mira a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei disegni/modelli sui mercati nazionale e internazionale.
Le risorse disponibili ammontano complessivamente a euro 5.000.000,00 (cinque milioni) e...
Una associazione, in quanto iscritta come soggetto nel Repertorio Economico Amministrativo (REA), non è un'impresa e quindi, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni vigenti in materia, non può essere parte di un contratto mirante ad essere qualificato quale "rete di...
Oltre due miliardi di euro in dieci anni (2.173.021.000 euro). E' l’investimento previsto dal Piano di sviluppo rurale (Psr) presentato dalla Regione siciliana all’Unione europea e annunciato oggi dall’assessore regionale all'Agricoltura, Ezechia Reale, nel corso del Forum sull’agricoltura al Centro...
on Deliberazione della Giunta regionale n. X/2448 del 7 ottobre 2014 “Strategia InnovaLombardia per la ricerca e l’innovazione delle imprese: istituzione del Fondo FRIM FESR 2020 quale anticipazione del POR FESR 2014-2020” è stato istituito il Fondo rotativo FRIM FESR 2020, con una...
La Regione Sardegna ha pubblicato ilbando “Microincentivi per l’innovazione e la fabbricazione digitale”, per consentire l’acquisizione di servizi innovativi di importo economico ridotto ma di utilità immediata. Contributo...
Contributi per gli investimenti, mutui per l’acquisto di terreni agricoli, sgravi sulle assunzioni, deduzioni Irap e credito di imposta: così il Mipaaf punta a incentivare la presenza di under 40 nel settore primario, potenziare la produzione e favorire il ricambio generazionale. Dai mutui a tasso zero...
Uno stanziamento di 15 milioni di euro a favore delle imprese di autotrasporto che intendono acquistare veicoli a basso impatto ambientale, con motori tecnologicamente innovativi. A erogarlo è il ministero delle Infrastrutture che ha pubblicato le disposizioni attuative di accesso ai contributi previsti...
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato il bando rivolto alle emittenti televisive locali per attribuire i benefici previsti per l'anno 2014, secondo quanto previsto dall’articolo 1 decreto ministeriale 5 novembre 2004, n. 292, concernente: Regolamento recante nuove norme per la concessione alle emittenti...
Il Ministero dello Sviluppo Economico è intervenuto sull’argomento delle Start-Up innovative con cinque nuovi Pareri in risposta a richieste di chiarimenti da parte di altrettante Camere di Commercio.
1) Con il Parere del 12 agosto 2014, Prot. 145186, il Ministero ha...
ll bando si rivolge alle imprese delle province di Catania, Siracusa, Ragusa, Enna e Messina, mettendo a disposizione una dotazione finanziaria di 1,8 mln di euro, per “incentivare la ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale...
Nell’ambito delle misure di intervento previste dal programma FIxO “Scuola&Università” è aperto un avviso pubblico per la concessione di contributi alle imprese che assumono giovani con contratti di apprendistato di alta formazione e ricerca...
Nell’ambito delle misure di intervento previste dal programma FIxO “Scuola&Università” è aperto un avviso pubblico che ha l’obiettivo di incentivare l’assunzione a tempo pieno di dottori di ricerca, di età compresa tra i 30 e i 35...
La Regione Lazio intente incentivare il primo insediamento in agricoltura di giovani imprenditori agricoli, nonché il successivo sviluppo del loro progetto imprenditoriale.
Bando INSEDIAMENTO GIOVANI AGRICOLTORI - Finanziamento totale 10milioni...
L'incontro si terrà giovedì 26 giugno presso la Sala A della sede regionale Terza Torre, in viale della Fiera n. 8 a Bologna.
Sarà l'occasione per la presentazione del documento realizzato dalla...
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese, ivi incluse le start-up innovative: a) costituite da non più di sei mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione; b) di piccola dimensione, ai sensi di quanto previsto nell’allegato 1 del...Le imprese possono utilizzare i fondi per avviare interventi (entro il 31 dicembre 2015) mirati a razionalizzare l’esposizione verso il sistema creditizio, ad accedere al credito per finanziare nuove produzioni, a sviluppare strategie per la competizione nel mercato globale e avviare reti di impresa per migliorare la...
A seguito della presentazione di domande per oltre 100 milioni di euro (che costituivano la dotazione finanziaria complessiva), con decreto direttoriale del 19 maggio 2014 è stata quindi disposta la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande. La misura ha avuto l'obiettivo di...
Il contributo accordato a ciascuna impresa richiedente delle spese sostenute e documentate per tutte le sedi operative finanziate sarà rispettivamente pari al 50% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di euro3.000,00 (tremila...
Tempo sino al 18 giugno 2014 per l'inserimento delle imprese che intendono partecipare al programma Horizon 2020.
Si tratta di un bando europeo dedicato alle aziende che intendono investire in progetti innovativi, riguardanti sia prodotti, che servizi, nei seguenti...
Il Programma Operativo Fesr...
Si tratta di un nuovo fondo di finanza agevolata per il sostegno agli investimenti che dispone di un plafond iniziale di risorse pari a 8 milioni e 710 mila euro, di cui 6 milioni e 968mila euro messi a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna tramite risorse Por Fesr e 1 milione e...
Possono fare domanda le piccole e medie imprese, compresi i consorzi e/o le società consortili, costituiti anche in forma cooperativa o di associazione temporanea d’impresa, aventi sede operativa in Emilia-Romagna (intesa come sede in cui si svolge l’attività...
Nell'ambito delle risorse relative al Psr, il Piano di sviluppo rurale, in Lombardia sono pronti finanziamenti che, per complessivi 25 milioni di euro, sono collegati alla Misura 121, quella relativa all'ammodernamento delle aziende...
Per il Fondo energia Por Fesr sono stati riaperti in Emilia-Romagna i termini per accedere ai finanziamenti agevolati, quelli che in particolare prevedono...
Ci sono 160.000 euro a fondo perduto a disposizione dei giovani reggiani che intendono avviare nuove attività imprenditoriali e delle società per sviluppare o creare reti d’impresa. I contributi vengono dalla Camera di Commercio, che con il prossimo 5 maggio apre i due specifici bandi destinati a sostenere...
BENEFICIARI: PMI, Grande Impresa, Micro Impresa SPESE FINANZIATE: Consulenze/Servizi TIPO DI AGEVOLAZIONE: Contributo a fondo perduto BANDO...
Allo scopo di premiare le imprese della provincia che abbiano realizzato interventi tecnologicamente innovativi e abbiano utilizzato il brevetto quale strumento di valorizzazione e di protezione della proprietà intellettuale, è a disposizione un fondo di € 45.000,00 da erogare...
Per le nuove imprese che hanno meno di tre anni di attività e hanno ricevuto finanziamenti esterni inferiori a 1 milione di euro, potrebbero esserci delle buone notizie. Fino al 22 maggio sono aperte le iscrizioni per il concorso Tech All Stars Competition promosso dalla...
Pubblicato sul BURC del 14 aprile 2014 il bando per la selezione di progetti da ammettere al finanziamento del Fondo rotativo per lo sviluppo delle PMI Campane.
Il Bando intende favorire la nascita di nuove imprese sul territorio campano, formate in prevalenza da...
mperia – Un milione e 900mila euro per ristrutturare negozi, bar, ristoranti e altri esercizi commerciali di vendita al dettaglio. Sono stati stanziati dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, Renzo Guccinelli per rifinanziare il bando, da 3 milioni di euro,...
La Banca Europea per gli Investimenti ha messo a disposizione del Gruppo Banca Sella due linee di credito per un totale di 100 milioni di euro...
E' ancora aperto il bando attuativo, approvato dalla giunta regionale, della linea di attività 1.2.6 "Creazione di reti e aggregazioni di imprese" nell'ambito dell'Asse 1 del Por Fesr 2007-2013 - Competitività regionale e occupazione. Al bando è stata assegnata una dotazione finanziaria...
Si avvisa che dal 25 marzo apre il bando della misura 225 - Pagamenti silvo ambientali, articolata in due azioni:
- azione 1. Gestione silvoambientale dei sistemi forestali produttivi ad alto grado di artificialità a prevalenza di specie alloctone a conifera; - azione 2. Interventi per...Spettacolo, arte, cultura e danza vanno finanziati: il primo passo per una buona svolta per il nostro Paese. E' la regione Campania a partire con tale iniziativa. Il decreto dirigenziale del 7 marzo 2014 ha stabilito che possono essere erogati 3.500.000 euro per le iniziative e le idee aventi...
Andranno a sostenere i costi delle micro e piccole imprese bolognesi per l'acquisto e l'installazione di sistemi di allarme, video sorveglianza, antitaccheggio, casseforti e altre spese sostenute per migliorare il livello di sicurezza a protezione della propria attività d'impresa.
Soggetti...
Per aiutare il sistema produttivo italiano in questa difficile congiuntura economica, raddoppiati gli incentivi dell’Istituto a favore delle aziende che vogliono realizzare interventi di prevenzione. Tra le novità del nuovo bando Isi, l’innalzamento della copertura dei costi dal 50% al 65% fino a un massimo...
Roma 19 febbraio 2014 Il Destinazione Italia è divenuto legge confermando in gran parte le misure passate alla Camera. Meritano un’analisi quelle riguardanti Digitale e Innovazione: leggendo il testo definitivo, infatti, è possibile scoprire novità interessanti...
Programma per la competitività delle imprese e le PMI
ec.europa.eu/cip/cosme/
L'Unione Europea ha lanciato il nuovo programma di sostegno alle Pmi per il periodo 2014-2020, denominato “Cosme”, che idealmente prosegue le attività...
Le regole di Horizon, il nuovo programma dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione, non prevedono una pre-allocazione di fondi per ogni Paese, ma investimenti indirizzati verso i progetti più meritevoli. Vinca il migliore, ha stabilito l’Unione europea con una decisione che mette...
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha predisposto un bando per il finanziamento di programmi integrati d'investimento finalizzati alla riduzione ed alla razionalizzazione dell’uso dell'energia primaria utilizzata nei cicli di lavorazione e/o di erogazione dei servizi, svolti all'interno di unità...
La Regione Emilia-Romagna ha approvato, con delibera di Giunta n. 1044 del 23 luglio 2013, il bando “Sostegno allo start up di nuove imprese innovative”, per l’avvio di nuove imprese a elevato contenuto di conoscenza, basate sulla valorizzazione economica dei risultati della ricerca e/o lo sviluppo di nuovi...
Le domande di contributo sono inviate dai Confidi per conto delle imprese. I confidi sono tenuti al rispetto dei seguenti termini:
Prato, 23 dicembre 2013 - Formazione, aggregazione, fiere e certificazioni, con una nuova linea di intervento finalizzata alla realizzazione dei check up energetici: sono le quattro parole su cui torna ad investire la Camera di Commercio di Prato destinando complessivamente 600 mila euro di risorse per il 2014, che verranno...
Le imprese colpite dal terremoto possono richiedere i contributi relativi a riparazione, ripristino, miglioramento sismico e ricostruzione di immobili ad uso produttivo distrutti o danneggiati, per la riparazione e...
Una buona notizia per artisti e operatori culturali del settore arte e cultura. Approvato il nuovo programma "Europa creativa" mediante il quale saranno sostenute le micro, piccole e medie imprese dei settori culturali e ricreativi con dei prestiti con...
Confindustria Umbria e Veneto Banca hanno firmato una convenzione che darà linfa alle piccole e medie imprese, grazie a un plafond di 15 milioni di euro, un terzo dei quali perprestiti agevolati. A firmare sono stati il presidente dell'associazione umbra, Ernesto Cesaretti, e il responsabile...
Pubblicati dal ministero dello Sviluppo economico termini e modalità per la richiesta dei finanziamenti destinati a programmi di ricerca e sviluppo nelsettore aeronautico.
Sulla base di quanto stabilito daldecreto direttoriale n. 903...
Programma Operativo Regionale 2007-2013, Parte FESR. Asse 2. Energia - Linea di intervento 2.1. “PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI ED EFFICIENZA ENERGETICA”. Azione 2.1.3 - Fondo di rotazione e contributi in conto capitale per investimenti realizzati da PMI e finalizzati al contenimento dei consumi...
Concessione di piccoli prestiti d'emergenza per microimprese (PEM) L.R. 77/2012 art. 31 bis
Oggetto
La Regione Toscana, al fine di sostenere le microimprese toscane, disciplina la concessione di piccoli...
Favorire la sopravvivenza degli antichi mestieri sostenendo il subentro dei giovani nelle piccole imprese artigianali: questo l’obiettivo del nuovo progetto promosso da Italia Lavoro nell’ambito del programma AMVA - Apprendistato e mestieri a vocazione artigianale.
Le realtà imprenditoriali che...
Italia Lavoro - nell’ambito del progetto Amva - Giovani Laureati Neet – pubblica un avviso per realizzare 3 mila tirocini di sei mesi a favore dei giovani che non studiano e non lavorano. L’obiettivo è quello di aiutarli nella ricerca di un’occupazione, attraverso...
La finestra temporale, che sarà attiva fino...
Nel 2013 circa una Pmi su tre, nel Vecchio Continente, non ha potuto ottenere l’importo dei crediti richiesto. Il dato arriva da un'indagine sull'accesso al credito della Commissione Ue e della Banca centrale europea. Il 15% dei rispondenti ha...
Con l'avvicinarsi del prossimo Bando Inail ISI, il settore tecnico della THEMIS CONSULTING S.R.L. è disponibile a verificare la corrispondenza dei rischi indicati nel DVR con quelli effettivi. Tale verifica dovrà avvenire prima della pubblicazione del prossimo Bando, a tale data infatti è necessario aver...
Il Ministero dello Sviluppo Economico mette a disposizione 5 milioni di euro, a valere sul fondo FCS (Fondo per la Crescita Sostenibile), per supportare progetti transnazionali di innovazione industriale in tutti i campi applicativi delle biotecnologie. La scadenza per la presentazione...
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 9.10.2013, n. 237, la Circolare Mise 30.9.2013, n. 32024 con la quale sono stati forniti chiarimenti in merito alrifinanziamento, avvenuto ai sensi dell’articolo 37 del D.L. 18.10.2012, n. 179 (c.d. “Decreto...
Con la DGR n. 608 del 6 settembre 2013 Regione Lombardia ha aderito ad alcune misure previste da “Accordo per il credito 2013” stipulato il 1° luglio 2013 tra l’Associazione Bancaria Italiana e le associazioni di rappresentanza delle imprese, avviando nel contempo una autonoma “moratoria...
Infratel Italia SPA, società in-house al Ministero dello Sviluppo Economico e soggetto attuatore del Piano nazionale Banda Larga e del Progetto strategico Banda Ultra Larga, ha indetto una procedura aperta per la concessione di un contributo pubblico per un progetto di investimento per la realizzazione di infrastrutture per...
Il progetto, nato dalla collaborazione tra ICE e Unicredit, intende favorire il processo di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese, quale fattore strategico per la crescita e lo sviluppo del contesto economico e con l’obiettivo di promuovere la conoscenza del “Made in Italy” all’estero,...
La riallocazione di risorse del programma consente nuove opportunità alle micro e pmi italiane che intendono valorizzare il proprio design.
Con Avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 129, serie generale, del 4 giugno 2013, la Direzione Generale...
Il Ministero dello Sviluppo Economico istituisce un nuovo regime di aiuto finalizzato alla promozione della nascita di nuove imprese nelle...
SOGGETTI BENEFICIARI E REQUISITI
Ai sensi della normativa comunitaria per la campagna 2013/2014, i soggetti che presentano alla Regione Campania ed all’AGEA il progetto per accedere ai fondi sulla Promozione dei vini sui Paesi Terzi per lo svolgimento delle azioni previste al...
Sul BURC n. 29 del 3 giugno 2013 è pubblicato il D.D. n. 273 del 30 maggio 2013 con cui il settore "Assistenza sociale, programmazione e vigilanza sui servizi sociali" ha approvato l' avviso pubblico "Aiuti a finalità regionale per lo sviluppo dell'offerta di strutture per la dignità e la...
Dal 3 giugno al 15 luglio 2013 è possibile presentare istanza di partecipazione ai seguenti bandi camerali:
- Bando per l'Erogazione di contributi alle aziende della Provincia per corsi di formazione in lingue straniere - Edizione 2013;
- Bando Sostegno finanziario alle micro, piccole e medie...
E' pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 19 aprile il Decreto 8 gennaio 2013 del Ministro per gli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport , cui seguirà a breve il Bando di partecipazione, relativo alla “Concessione di contributi per le reti di impresa nel settore del...
Il Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare concede contributi per il rimborso delle spese sostenute per attivare Sistemi di Gestione Ambientale ai sensi del Regolamento EMAS e/o della norma UNI EN ISO 14001.
Le domande di contributo possono essere...Destinazione del Fondo, modalita' e limiti di finanziamento 1. Il Fondo di cui all'art. 64, comma 1, del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83 (GU n.98 del 27-4-2013) e' destinato ...
La riforma degli incentivi alle imprese, introdotta dal decreto Sviluppo dello scorso giugno, è ormai operativa. Il ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera e il ministro dell’Economia Vittorio Grilli hanno infatti siglato il decreto interministeriale che disciplina le...
Per disincentivare i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali il legislatore comunitario ha emanato la Direttiva 2011/7/UE del 16 febbraio 2011 che è una rifusione della prima direttiva in materia (2000/35/CE) - attuata in Italia con il DL 9 ottobre 2002, n. 231 - e ritenuta non del tutto efficace. Le nuove...
Il Comune di Bologna con il presente bando concederà incentivi, denominati “agevolazioni
finanziarie”, in parte a fondo perduto ed in parte come finanziamenti a tasso agevolato, per lo
sviluppo di progetti imprenditoriali che si collocheranno nelle aree della città...
Il bando a valere sul Programma Operativo Nazionale "Reti e Mobilità 2007-2013":si chiama 'Regimi di aiuto al settore privato per la realizzazione di infrastrutture logistiche e finanzia, grazie a uno stanziamento complessivo di 20 milioni di euro, progetti di investimento per lo sviluppo e l'incremento...
Il bando prevede lo stanziamento di 6 milioni di euro per realizzare le reti di impresa in forma stabile come fattore di competitività del sistema economico lombardo. Il programma si rivolge alle imprese di tutti i settori, ed agevola progetti che possano aumentare la competitività sul mercato delle imprese aggregate,...
Incentivi al fine di promuovere la costituzione di nuove imprese nei settori culturale e creativo, in forma cooperativa e con finalità di carattere sociale. L’iniziativa mira a finanziare idee imprenditoriali totalmente nuove, ma anche spin-off di università, associazioni e organizzazioni non-profit con sede in...
Imprese dei settori industriale, artigiano e turistico nonché le imprese attive nella trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli elencati nell'allegato I del trattato CE, con sede legale e/o operativa nella provincia di Prato, iscritte al Registro delle Imprese, attive ed in regola con il...
Favorire la partecipazione delle piccole e medie imprese dei principali comparti regionali ai mercati esteri attraverso accordi di cooperazione commerciale e tecnologica....
Neelie Kroes: “Voglio che l'industria europea diventi leader mondiale nel campo del 5G, basandosi sulla ricerca europea e creando posti di lavoro in Europa” 27 febbraio 2013 – Neelie Kroes, Vicepresidente della Commissione europea, ha annunciato lo stanziamento di 50 milioni di euro per la ricerca sulla...
La Camera di Commercio di Lucca annuncia il suo aiuto ancora a favore delle aziende in difficoltà. Il presidente della Camera di Commercio, Claudio Guerrieri sottolinea l'enorme successo dell'operazione anti crisi lanciata lo scorso mese di ottobre che ha fatto registrare il...
La Ripartizione Politiche Educative Giovanili e Sportive del Comune di Bari ha indetto la II edizione del concorso "SOFT ECONOMY Start - up di microimpresa innovativa giovanile" per il finanziamento a fondo perduto di progetti di imprenditoria giovanile nell'ambito del Piano Locale Giovani...
La Regione Liguria e Fondartigianto mettono a disposizione cinquecento mila euro a favore dell’artigianato locale, stanziando finanziamenti per la formazione di imprenditori e lavoratori delle PMI artigiane locali.
Grazie a un accordo siglato tra...
Soggetti beneficiari
Possono essere ammesse ai contributi le imprese (o loro consorzi):
A partire da oggi e fino al 15 aprile 2013, gli imprenditori agricoli, potranno presentare la loro domanda per partecipare ai due nuovi bandi di attuazione della Misura 311 "Diversificazione verso attività non agricole" - Azione A "Agriturismo", delPSR...
Si chiama "Start Up start hope" ed è un bando regionale di prossima attivazione destinato a promuovere lanascita di imprese innovative. Lo strumento, che prevede uno stanziamento di 9 milioni di euro sotto forma di fondo rotativo gestito da Fira SpA, si...
Rilanciare la competitività e l’occupazione sostenendo le imprese locali. E’ questo l’obiettivo alla baseMisura 2.3.b “Più Sviluppo” che - approvata nel 2010 nell’ambito delPiano straordinario per l'occupazione– è stata...
E’ prevista per il prossimo 14 febbraio la pubblicazione del nuovo bando del programma Life+ 2007-2013, lo strumento finanziario promosso dalla Commissione europea per la tutela ambientale. Il programma - dotato di un budget di oltre 2...
Un bando a sostegno delle pmi innovative. Con uno stanziamento di 1 milione di euro, provenienti dal POR FESR 2007-2013, l'Umbria cerca di sostenere le aziende di dimensioni ridotte per attività di start-up e spin off, sia di natura industriale che di...
DESTINATARI Per la L.R. n. 02/02 le imprese artigiane e i loro consorzi (L.R. 67/87), nonché le relative associazioni temporanee di imprese, aventi sede legale ed operativa nel Veneto.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO Legge Regionale n. 2 del 17.01.2002; D.G.R. n. 3985 del 16/12/08; D.G.R. n. 676 del 17 aprile...
Beneficiari degli aiuti agli investimenti sono le nuove PMI femminili, con sede operativa nel territorio regionale, che appartengono ai seguenti settori di attività, classificazione ISTAT ATECO...
la Regione Calabria ha pubblicato un nuovo Bando finalizzato alla concessione di incentivi alla ristorazione di qualità, ovvero ad attività di somministrazione di alimenti e bevande che promuovono il Prodotto Calabria.
Le risorse finanziarie pubbliche disponibili per la concessione degli aiuti...
Possono beneficiare degli interventi agevolati con l'utilizzo del fondo le PMI (od i loro consorzi) a gestione prevalentemente femminile costituite dopo il 01/01/2004, iscritte alla CCIAA e attive nei seguenti settori:
La Camera di Commercio di Pavia, nell’ambito delle funzioni di supporto e di promozione degli interessi generali delle imprese e dell’economia locale intende favorire, l’ideazione e la realizzazione di progetti a carattere innovativo volti alla creazione e allo sviluppo...
Con l'approvazione del Regolamento di attuazione della legge regionale n. 21/2008 "Promozione dell'imprenditoria giovanile, femminile e dei lavoratori già destinatari di ammortizzatori sociali" come modificata con legge regionale n°28 dell'11/07/2011, le nuove misure e procedure per...
Finalità: l'obiettivo del bando è di consolidare lo sviluppo qualificato delle imprese del commercio e del turismo, attraverso agevolazioni agli investimenti rivolti al miglioramento, ammodernamento e adeguamento delle strutture.
Soggetti...
FINALITA’ Il superamento delle difficoltà economiche che investono le piccole e medie imprese venete, riflesso della generale instabilità dei mercati internazionali, può avvenire anche attraverso la costituzione di reti di imprese che attraverso l’attività...
SCADENZA 31/12/2015
TITOLO COMPLETO Programma Operativo Regionale obiettivo Competitività Regionale e Occupazione parte FESR, 2007-2013 - Asse 1 Azione 1.1.3 "Contributi per l'utilizzo da parte delle imprese di strutture qualificate per l'attività di ricerca"....
La Misura si pone l’obiettivo di sostenere le aziende agricole ricadenti nel territorio dei Comuni della Provincia di Mantova, danneggiate dalla calamità naturale “Eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012”.
Chi può fare domanda? • Impresa...
Attiva la linea POIn per le reti di distribuzione del calore
Stanziamenti per 34 milioni di euro per offrire garanzie a favore imprese localizzate nelle Regioni Convergenza (Sicilia, Calabria, Puglia e Campania): le risorse, che confluiranno nella dotazione...
L'avviso pubblicato sul Burat e sul sito della Regione Abruzzo, rientra nel programma di inclusione sociale del Piano Operativo 20012/13 del Fondo Sociale Europeo 2007/13 che prevede interventi in favore...
Il brevetto è lo strumento giuridico che consente di potere vendere e commercializzare in esclusiva la propria invenzione in un determinato stato. Il brevetto si ottiene per prodotti nuovi...
Dal 10 al 21 gennaio la terza “finestra” utile per la presentazione delle domande. Obiettivo della misura, sostenere la rilocalizzazione produttiva nell’area del “cratere”
Dopo una prima fase, conclusa il 1° ottobre 2012, che ha visto l’ammissione a...
Pubblicato sul BURC n. 58 del 2012 il Decreto n. 31 del 2012 avente ad oggetto l'Avviso pubblico per manifestazione di interesse "Contratto di programma regionale per lo sviluppo innovativo delle filiere manifatturiere strategiche in Campania"
Soggetti proponenti e soggetti...
Il Fondo Centrale di Garanzia è lo strumento che lo Stato italiano mette a disposizione delle micro, piccole e medie imprese per favorire l’accesso a finanziamenti bancari per investimenti e per liquidità purché finalizzati all’attività di impresa.
COS’È LA RISERVA...
Antonio Tajani, vicepresidente...
REGIONE LOMBARDIA – FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO DEL 50% PER GLI INVESTIMENTI NELLA COMUNICAZIONE DIGITALE DELLE IMPRESE
Il Governo investe sulle imprese della pesca per rilanciare un settore particolarmente colpito dalla crisi negli ultimi anni e ancora di vitale importanza per l’economia del Sud e della Campania. Con proprio...
Obiettivi I progetti candidabili devono riguardare solo uno dei seguenti punti:
Soggetti beneficiari Microimprese iscritte al Registro delle Imprese (è definita “microimpresa” un’impresa con meno di 10 unità impiegate ed un fatturato annuo e/o volume di bilancio annuale non superiore ai 2 milioni di euro).
Settori di Attività...
Soggetti beneficiari
Imprenditore Agricolo singolo o associato (il proponente all’atto della presentazione della domanda, deve esercitare un’attività agricola nell’azienda, in modo continuativo, ma non necessariamente esclusivo)
Tipologia di...
Finalità Attraverso il Bando “Start up Moda Individuazione e valorizzazione di talenti giovanili e/o femminili” la Regione Lombardia intende:
Sono...
FINALITÀ
Promozione di azioni per lo sviluppo del sistema produttivo, con particolare attenzione alle imprese innovative operanti nei settori quali: le tecnologie informatiche, l'automotive, le biotecnologie, l'aerospaziale, l'agro-alimentare, il risparmio energetico e le energie...
Le imprese interessate a beneficiare dei contributi relativi alle manifestazioni fieristiche programmate nel periodo dal 14 febbraio 2012 al 31 dicembre 2012 hanno tempo fino al 20 maggio 2012 per inoltrare l'apposita richiesta.
FINANZIAMENTI A TASSO AGEVOLATO per investimenti rivolti all’utilizzo delle Fonti Rinnovabili
FINALITÀ Incrementare l’efficienza energetica e l’utilizzo delle fonti rinnovabili nel contesto della riduzione delle emissioni di...
Unioncamere Campania, nell'ambito del "Piano d'Azione Coesione per il miglioramento dei servizi pubblici collettivi al sud" - PO Campania FSE 2007-2013 - avente l'obiettivo di far maturare a giovani studenti un'esperienza orientativa e formativa per facilitare il proseguimento negli studi e/o...
Ambito Territoriale: Intero territorio nazionale
Soggetti beneficiari: Le imprese, anche individuali, iscritte alla CCIAA e in regola con gli obblighi contributivi (D.U.R.C.)
Tipologie di investimenti Progetti di investimento: Ristrutturazione o modifica strutturale e/o...
Soggetti beneficiari: Imprese di qualsiasi dimensione ed operanti in tutti i settori di attività
Tipologia di contributo: Fondo Perduto pari al 50% dell’investimento ammissibile (spesa massima ammissibile € 200.000,00)
Interventi ammissibili Sono ammesse a...
Il Ministero del Turismo ha messo a disposizione 3 Miliardi e seicento milioni di euro a favore di tutte le piccole e medie imprese operanti nel Settore Turistiche.
Beneficiari
Tutte le imprese turistiche, da quelle appartenenti al settore turistico...
Attività di intervento: produzione, trasformazione e commercializzazione riferita ai seguenti comparti produttivi:
-ortofrutta; carne (bovina, bufalina, suina, ovicaprina, avicola e cunicola); latte (bovino, ovino, bufalino e ovicaprino); vino; olio; cereali; florovivaismo.
Soggetti...
Il bando "Jeremie Campania” si rivolge agli istituti di credito pubblici o privati, o consorziati con Onlus attive nel settore del sociale e della micro - finanza, per il sostegno alle iniziative dei soggetti svantaggiati.
OBIETTIVI DEL BANDO Jeremie è un'iniziativa della...
NUOVO ADEMPIMENTO TELEMATICO A partire dal 08 giugno 2011 i datori di lavoro che hanno una unità produttiva e/o sede operativa nel territorio regionale devono comunicare tramite piattaforma la stipula del contratto di apprendistato professionalizzante sottoscritto durante i 40 giorni precedenti al 08...
Proroga fino al 31/12/2011
Avviso 1: L'avviso è finalizzato all'inserimento lavorativo dei disoccupati di lunga durata e/o inoccupati da almeno 12 mesi. Per l’assunzione di ciascuno unità lavorativa è previsto un incentivo a favore di imprese e/o datori di lavoro di...
BENEFICIARI
Tour Operator italiani e stranieri
CONTRIBUTO
E’ possibile richiedere il contributo per voli charter, voli di linea e inclusive tour provenienti dall’ U.E. e dall’extra U.E., oltre a viaggi di gruppo a mezzo autobus e pacchetti...
BENEFICIARI
Tutte le imprese individuali o societarie, nonché i loro consorzi, che esercitano l’attività di produzione di beni e servizi a carattere industriale e non, artigiane, agricole e turistiche, aventi unità produttiva nella provincia di...
La regione Campania ha ristanziato contributi comunitari a fondo perduto per le attività operanti nel settore della pesca con modalità semplificate rispetto ai bandi precedenti
CONTRIBUTI COMUNITARI
PER IL SETTORE DELLA...
Scadenza 31/03/2011
REGIONE CAMPANIA - MISURA 1
Attività di intervento: produzione, trasformazione e commercializzazione riferita ai seguenti comparti produttivi:
-ortofrutta;
-carne (bovina, bufalina, suina,...
Misure Agevolativa 1(lavoro)
Tirocinio in azienda della durata massima di 6 mesi, con erogazione ai partecipanti di un’indennità di frequenza pari a € 450/mese e successivo incentivo all’assunzione, pari ad € 5.165,11, da erogare una tantum direttamente alle...
Soggetti beneficiari:
Micro, Piccole e medie imprese, singole o associate operanti nei settori:
MANIFATTURIERO;
ALIMENTARE
(riguardante la produzione di prodotti da forno, prodotti surgelati, gelati e dolci, piatti pronti, paste alimentari, bevande...