Liguria: prorogato al 31 dicembre 2013 il fondo di garanzia per il credito alle imprese in difficoltà

Soggetti beneficiari:
le piccole e medie imprese come definite dalla normativa Comunitaria, aventi localizzazione operativa in Liguria.
Sono ammissibili anche imprese che presentano irregolarità segnalate in Centrale dei Rischi, purchè non in stato di insolvenza ed aventi prospettive di rilancio e sviluppo, ai sensi della normativa Comunitaria vigente in materia di garanzie alle PMI a valere sui fondi pubblici.
Importo massimo dei finanziamenti: entro un massimo di € 25.000,00 per impresa
Durata finanziamento: minimo 60 mesi, oltre un eventuale preammortamento di 12 mesi
Operazioni ammissibili:
sostegno della liquidità aziendale per consentire il pagamento di:
• oneri fisco - previdenziali nei confronti di Equitalia, Agenzia delle Entrate,INPS, INAIL etc;
• fornitori scaduti;
• competenze arretrate al personale dipendente;
Finalità del finanziamento:
i finanziamenti devono costituire una disponibilità di liquidità aggiuntiva (nuova finanza) e non possono in alcun modo essere destinati al consolidamento finanziamenti bancari pregressi.