Sardegna: Voucher per startup, dal 20 gennaio le domande

Possono presentare domanda le startup innovative così come definite all'articolo 25, comma 2, del decreto legge n. 179/2012, iscritte nella sezione speciale del Registro delle imprese, aventi sede legale e operativa in Sardegna. Inoltre le imprese non devono rientrare tra quelle che hanno già ricevuto aiuti per un importo pari o superiore a 100.000 euro nell'ambito di precedenti programmi per l'avvio di startup o per lo sviluppo di nuove imprese innovative e devono essere in attività alla data di presentazione della domanda.
Ogni impresa può beneficiare di un contributo a fondo perduto pari all'85% dei costi ammissibili e fino a un importo massimo di 50.000 euro. Le risorse disponibili sono pari a 330.000 euro, i contributi sanno concessi in conformità al regime comunitario degli aiuti di stato "de minimis".
La presentazione delle domande si articola in due fasi consecutive:
1. in primo luogo per via telematica utilizzando l'apposito servizio online messo a punto da Sardegna Ricerche e disponibile a partire dalle ore 00:00 del 20 gennaio 2014 e fino alle ore 12:00 del 31 dicembre 2014 al seguente indirizzo:
www.sardegnaricerche-bandi.it
2. successivamente alla compilazione e validazione telematica della domanda, occorre far pervenire a Sardegna Ricerche, entro dieci giorni naturali e consecutivi, tutta la documentazione generata attraverso la procedura telematica a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC).
Informazioni più dettagliate sono reperibili nel bando e nella relativa documentazione a disposizione nella sezione Bandi del sito.
Per assistenza è possibile contattare:
Sebastiano Baghino

Giuseppe Serra

Settore Promozione e Sviluppo del Parco Scientifico e Tecnologico
Sardegna Ricerche, Edificio 2
Loc. Piscinamanna
09010 Pula (CA) - Italia
Telefono +39 070 9243.1
Fax +39 070 9243.2203