Fondo Regionale per la Crescita - Regione Campania
Cos’è Il Fondo Regionale per la Crescita e cosa prevede
Linee di intervento
- Digitalizzazione e Industria 4.0
- Sicurezza e sostenibilità sociale e ambientale
- Nuovi modelli organizzativi
Risorse disponibili
Soggetti destinatari
- piccole e microimprese di qualsiasi settore, che abbiano un’unità locale - ove esercitano la propria attività - in Campania, presso la quale risulti attivo il codice ATECO per il quale viene richiesto l’intervento, costituite ed iscritte nel Registro Imprese della Camera di Commercio da almeno 12 mesi dalla data di pubblicazione del BURC;
- liberi professionisti equiparabili alle piccole e microimprese, titolari di partita IVA da almeno 12 mesi precedenti alla pubblicazione dell’Avviso BURC.
Spese ammissibili
Sono ammissibili le spese per:
- Impianti e macchinari nuovi di fabbrica, macchine elettroniche, attrezzature hardware o che completino le capacità funzionali di impianti e macchinari
- Opere di impiantistica che migliorino l’efficienza energetica, adeguino l’unità locale alle norme anti-Covid e che riducano le barriere architettoniche
- Servizi reali finalizzati al miglioramento delle performance ambientali e/o sociali e del posizionamento competitivo
- Software e applicativi informatici funzionali alle esigenze gestionali e produttive
- Spese amministrative, spese per studi di fattibilità e oneri per il rilascio di attestazioni tecnico-contabili e garanzie a copertura della restituzione del finanziamento previsto dal Fondo
Modalità e termini di presentazione
Affidati alla nostra rete di professionisti per presentare la domanda e richiedere questi incentivi. Affrettati, c’è tempo solo fino al 14 marzo!
Per restare aggiornato anche su altri incentivi iscriviti alla newsletter inserendo la tua mail nel riquadro in alto a destra.

