Sardegna – Prorogata la scadenza del bando a sostegno del turismo (servizi di piccola ricettività)

Misura oggetto di proroga
Azione 4 - Servizi di piccola ricettività: riqualificazione e adeguamento di immobili, nonché l'acquisto di arredi e di attrezzature per lo svolgimento di altre attività ricettive di piccole dimensioni non classificate come strutture alberghiere, finalizzate all'incremento e/o alla riqualificazione dell'offerta dei servizi di piccola ricettività, così come definiti dalla legge regionale 12 agosto 1988, n. 27, limitatamente all'esercizio di affittacamere (articolo 5) e all'esercizio saltuario di alloggio e prima colazione (articolo 6). L'offerta dei servizi di piccola ricettività dovrà prevedere forme organizzative e coordinate di ospitalità, attraverso la creazione di consorzi o aggregazioni di operatori almeno a livello di singolo comune.
La Misura è attuata mediante bandi dei GAL.
Soggetti Beneficiari
Soggetti privati
Tipologia degli Investimenti
Il sostegno è concesso per:
a) infrastrutture su piccola scala per la creazione di itinerari (sentieristica, centri d'informazione, segnaletica stradale, etc.);
b) infrastrutture ricreative quali quelle che permettono l'accesso ad aree naturali, con servizi di piccola ricettività;
c) sviluppo e/o commercializzazione di servizi turistici inerenti al turismo in area rurale;
d) adeguamento di immobili e acquisto di arredi e di attrezzature.
Intensità massima dell'aiuto e volume massimo degli investimenti
L'aiuto consiste in un contributo in conto capitale calcolato su una spesa massima ammissibile, ed è concesso con le seguenti intensità:
Azione 4: 50% dell'investimento ammesso.
SCADENZA
14/03/2013 per l’invio telematico – 29/03/2013 per la consegna della domanda cartacea