Pisa – Finanziamenti alle imprese per sistemi di qualità, sicurezza sul lavoro, ambientale SOA 2013

Soggetti beneficiari
Possono beneficiare dell’intervento camerale tutte le imprese, loro cooperative e consorzi che, al momento della presentazione della domanda di contributo, risultino in possesso dei requisiti di PMI, ha meno di 250 occupati e ha un fatturato annuo non superiore a 50 milioni di euro, oppure un totale di bilancio annuo (totale attivo patrimoniale) non superiore a 43 milioni di Euro ed iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Pisa ed aventi la sede o unità locale oggetto dell’investimento nella Provincia di Pisa.
Interventi e spese ammissibili
I contributi del bando sono concessi in conto esercizio per interventi avviati successivamente al 01/01/2013, volti ad acquisire per la prima volta una o più delle seguenti certificazioni:
- sistema di gestione per la qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008;
- sistema di gestione della sicurezza e della salute dei lavoratori secondo le norme BS OHSAS 18001:2007;
- sistema di gestione ambientale secondo la norma UNI EN ISO 14001: 2004;
- sistema di gestione della responsabilità sociale secondo la norma S.A. 8000/2001;
- sistema di gestione dell’energia secondo la norma ISO 50001;
- accreditamento S.O.A.
Le spese ammissibili sono:
spese di consulenza, comprese le spese di formazione del personale sostenute nell’ambito della realizzazione dei suddetti interventi;
- spese relative al rilascio delle certificazioni e/o dell’attestazione S.O.A.;
- spese per la realizzazione di impianti di videosorveglianza;
Misura del contributo
I contributi sono concessi nella misura del 50% delle spese riconosciute come ammissibili e regolarmente documentate, fino ad un massimo di € 3.500,00 (al lordo della ritenuta d’acconto del 4%). Tale misura è prevista anche per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza.
I contributi di cui al presente Bando relativi all’accreditamento S.O.A. sono concessi nella misura del 50% delle spese riconosciute come ammissibili e regolarmente documentate, fino ad
un massimo di € 2.500,00 (al lordo della ritenuta d’acconto del 4%).
Nel caso di progetti di “certificazione integrata” finalizzati alla realizzazione contestuale di
almeno due dei diversi tipi di intervento, il contributo può essere concesso, nella misura massima
del 50% delle spese riconosciute ammissibili e regolarmente documentate, fino ad un massimo
di € 5.000,00 (al lordo della ritenuta d’acconto del 4%).
Scadenza
30/11/2013