Emilia Romagna – Finanziamenti per l’ammodernamento delle aziende agricole

Soggetti beneficiari
Possono beneficiare degli aiuti le persone fisiche o giuridiche titolari di impresa agricola.
Aree di intervento della misura
L’Azione è applicabile nei Comuni compresi nell’area LEADER del Delta emiliano-romagnolo. Per i Comuni inseriti parzialmente l’Azione è applicabile limitatamente alle aree ammissibili determinate tramite l’identificazione dei fogli e dei mappali catastali delle aree.
Comuni interamente compresi nell’area ASSE 4 LEADER Delta emiliano-romagnolo:
Comune di Berra, Codigoro, Goro, Jolanda di Savoia, Lagosanto, Massa Fiscaglia, Mesola, Migliarino, Migliaro, Ostellato.
Comuni parzialmente inclusi nell’area ASSE 4 LEADER Delta emiliano-romagnolo:
Comuni di Alfonsine , Argenta, Bagnacavallo, Comacchio, Conselice, Cervia, Portomaggiore, Ravenna, Russi.
Investimenti ammessi
Le spese ammissibili a finanziamento potranno essere riconducibili alle seguenti categorie:
Investimenti materiali di tipo immobiliare e mobiliare quali:
- la costruzione e ristrutturazione di beni immobili (inclusi i miglioramenti fondiari);
- l’acquisto di impianti, macchinari ed attrezzature.
- acquisto di software;
- creazione e/o implementazione di siti internet;
- acquisto di brevetti e licenze;
- onorari di professionisti e consulenti.
Entità degli aiuti
Il massimale di spesa ammissibile a contributo nell’arco del periodo di programmazione è fissato nella misura di:
a) Euro 3.000.000 per ATI e società costituite in forma di cooperativa agricola;
b) Euro 1.200.000 per tutte le imprese non ricadenti nelle precedenti categorie.
L’investimento massimo per PI è pari a 150.000 Euro di spesa ammissibile/ULU.
I limiti sopra indicati sono elevati del 100% nel caso di investimenti dedicati a impianti di trasformazione aziendali o interaziendali, inclusi quelli per la produzione di energie da fonti rinnovabili, a condizione che il prodotto trasformato sia per almeno i 2/3 di provenienza aziendale
Scadenza
31/05/2013