Roma: bando per la concessione di contributi per l’abbattimento dei tassi di interesse sui finanziamenti bancari

A tal fine la Camera, considerato che il sistema bancario costituisce un elemento chiave nell’affiancare e sostenere le imprese nei processi di ammodernamento e di espansione aziendale e che il radicamento di un circolo virtuoso fra Organismi di garanzia fidi e mondo imprenditoriale rappresenta una risorsa fondamentale per l’economia del territorio, concede un contributo a favore delle imprese del territorio finalizzato al parziale abbattimento del costo degli interessi sui finanziamenti bancari destinati agli investimenti.
Soggetti beneficiari
Sono ammesse al contributo le micro, piccole e medie imprese che, nel periodo dal 1° gennaio al 30 settembre 2013, abbiano ottenuto l’erogazione di un finanziamento a scopo di investimento, assistito dalla garanzia della Camera, da parte di uno degli Istituti di credito convenzionati con l’Ente nell’ambito di una delle iniziative finalizzate ad agevolare l’accesso al credito per le imprese del territorio.
Misura del contributo
Lo stanziamento complessivo messo a disposizione è di € 2.000.000,00 (duemilioni/00).
Il contributo spettante a ciascuna impresa beneficiaria sarà pari ad una percentuale del costo complessivo degli interessi del finanziamento, come risulta dal piano di ammortamento alla data di stipulazione del relativo contratto, e comunque fino ad un massimo di € 10.000,00.
La percentuale da applicare ad ogni beneficiario è determinata sulla base del volume complessivo del finanziamento, secondo la tabella che segue:
FINANZIAMENTO | PERCENTUALE RICONOSCIUTA |
da € 10.000,00 a € 150.000,00 | 35% |
da € 150.000,01 a € 350.000,00 | 30% |
da € 350.000,01 a € 500.000,00 | 25% |
Modalità e termini di partecipazione
Le domande di ammissione al contributo devono essere inoltrate telematicamente alla Camera esclusivamente dal Confidi che cogarantisce il finanziamento, a partire dal 1° ed entro il 31 ottobre 2013, ed essere firmate digitalmente dal medesimo Confidi, su delega del Legale Rappresentante dell’impresa beneficiaria.