Contributi a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese produttrici di vino
Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i criteri e le modalità di assegnazione per favorire la promozione e il turismo dei territori e il recupero delle tradizioni enogastronomiche nazionali attraverso i contributi a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese produttrici di vino DOP, IGP e biologico. Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, di concerto con il Ministero del Turismo, emanerà le modalità operative del bando entro il mese di febbraio 2023.
Le risorse a disposizione ammontano a 1 milione di euro e sono volte a sostenere le spese per strumenti e tecnologie digitali, per consentire - attraverso un QRcode apposto sulle etichette delle bottiglie dei vini - la navigazione a siti multilingue, con tutte le informazioni, le caratteristiche storiche, culturali e della tradizione enogastronomica e rimandi ai siti istituzionali "dedicati alla promozione culturale, turistica e rurale dei territori locali", come riportato in Gazzetta. Il contributo può coprire fino al 70% delle spese e varia da un minimo di 10mila euro ad un massimo di 30mila euro fino ad esaurimento delle risorse.
Non lasciarti sfuggire la pubblicazione di questo bando: iscriviti alla nostra newsletter inserendo la tua mail nel box a destra di questa pagina o su WhatsApp seguendo questa guida per restare aggiornato!