Toscana – finanziamenti per la messa in sicurezza delle imprese orafe

Soggetti beneficiari e settori ammissibili
Possono accedere all’agevolazione le micro e piccole imprese regolarmente iscritte al registro delle imprese, che al momento della presentazione della domanda di ammissione all’agevolazione esercitino un’attività economica rientrate nella seguente Classificazione delle attività economiche - ATECORI 2007:
C - Attività manifatturiere, 24.41 e 32.12
Tipologia di investimenti e spese ammissibili
Sono ammissibili all’agevolazione gli investimento realizzati in Toscana relativi a :
1. L’installazione di rivelatori volumetrici a microonde o a doppia tecnologia con antimascheramento attivo e con funzione di microonda predominante che si attivi anche con scarsa o nulla attività dell’infrarosso.
2. L’installazione di dispositivi inerziali antiscasso a tutte le finestre, grate, porte, pareti e soffitti.
3. L’installazione di sistemi di segnalazione alternativi e ridondanti da affiancare a quelli esistenti (altra
periferica radio bidirezionale su frequenza diversa, combinatori telefonici, sistemi di videoregistrazione o altro via IP; ecc…)
4. L’installazione di dispositivi nebbiogeni per evitare il furto veloce fatto in pochi minuti contando sul tempo d’intervento della vigilanza o della P.S.
5. La conformità alla regola d’arte con l’ottenimento del livello 1 della norma CEI 79/3.
6. L’installazione di barrire perimetrali esterne quando possibile.
I beni non devono essere alienati, ceduti o distratti nei cinque anni successivi all’approvazione della rendicontazione finale dell’investimento, salvo specifica autorizzazione in caso si renda necessaria la loro
sostituzione con altri investimenti tecnologicamente equivalenti o più avanzati,
Misura dell’agevolazione
La realizzazione dei progetti oggetto del presente Bando è agevolata tramite la concessione ai beneficiari di
un contributo a fondo perduto nella misura massima del 40% dell’investimento ammissibile. Il limite massimo
di contributo è stabilito in Euro 2.000,00 elevabile a euro 2.500,00 nel caso di investimenti ammessi che
comprendano anche l’istallazione di barriere perimetrali esterne. L’importo del contributo non può in alcun
caso essere inferiore a Euro 1.000,00.
Scadenza bando: 24/03/2013