Bologna: finanziamenti per migliorare l'efficienza delle Aziende Agricole

Le finalità degli interventi per i quali si richiede il contributo dovranno essere:
• Il miglioramento delle strutture delle aziende agricole e delle strutture di trasformazione e di
commercializzazione dei prodotti agricoli delle stesse aziende agricole;
• La riconversione e il riorientamento del potenziale di produzione agricola, l’introduzione di nuove tecnologie e il miglioramento della qualità dei prodotti;
• La diversificazione delle attività al fine di sviluppare attività complementari o alternative.
Soggetti beneficiari
Sono soggetti finanziabili le microimprese, le piccole e le medie imprese, a condizione che:
• siano regolarmente iscritte al registro delle imprese della CCIAA di Bologna, con la qualifica di impresa agricola o coltivatore diretto;
• svolgano una delle seguenti attività:
- produzione primaria in agricoltura (coltivazione del fondo, allevamento del bestiame, silvicoltura);
- trasformazione e/o commercializzazione di prodotti agricoli derivanti in misura prevalente da attività primaria condotta direttamente;
- agriturismo che utilizza prodotti agricoli derivanti in misura prevalente da attività primaria condotta direttamente;
Spese ammissibili
Gli investimenti ammissibili al contributo devono riguardare la sede o unità locali ubicate nella provincia di Bologna.
Sono ammissibili le seguenti spese:
a) la costruzione, l’acquisizione o il miglioramento di beni immobili destinati all’attività aziendale, ad esclusione dei terreni;
b) l’acquisto di macchine e attrezzature, compresi i programmi informatici;
c) le spese collegate agli investimenti di cui alle lettere a) e b), come onorari di architetti, ingegneri
e consulenti, studi di fattibilità, acquisizione di brevetti e licenze.
Entità del contributo
Il contributo a fondo perduto in conto capitale è pari al 50% delle spese ammissibili per gli investimenti realizzati nei comuni appartenenti ad una zona svantaggiata e il 40% delle spese ammissibili negli altri casi.
L’ammontare massimo di contributo assegnabile a ciascuna azienda è di 30.000,00 Euro.
Termini
- data apertura sportello telematico: 24 giugno 2013
- termine ultimo per l'invio delle domande: 19 luglio 2013